-
Scopri di più
Che cos'è EST (Enrollment Over Secure Transport)?
Post del blog da Sectigo
Post del blog gen 07, 2021EST automatizza il rilascio di certificati PKI, migliorando sicurezza ed efficienza con TLS, crittografia flessibile e rinnovo automatico.
-
Scopri di più
Cos'è e come funziona un certificato X.509
Post del blog da Sectigo
Post del blog gen 07, 2021Un certificato X.509 è un certificato digitale basato sullo standard internazionale X.509, ampiamente accettato. Scoprite perché sono importanti, come funzionano e altro ancora.
-
Scopri di più
Differenze tra crittografia RSA, DSA ed ECC
Post del blog da Sectigo
Post del blog gen 05, 2021Scoprite la crittografia RSA, DSA ed ECC (Elliptic Curve Cryptography), le loro differenze, le analogie in termini di prestazioni e come sapere quale vi serve.
-
Scopri di più
Rischi dei siti dannosi e come proteggerti
Post del blog da Sectigo
Post del blog nov 05, 2020I siti dannosi rubano i tuoi dati. Proteggiti con strumenti di sicurezza come SiteLock.
-
Scopri di più
Minacce, vulnerabilità e rischi nella cybersecurity
Post del blog da Sectigo
Post del blog ott 26, 2020Scopri le differenze tra minacce, vulnerabilità e rischi nella cybersecurity e come proteggere il tuo sito web con misure di sicurezza avanzate.
-
Scopri di più
Che cos'è una chiave SSH?
Post del blog da Sectigo
Post del blog set 24, 2020Le chiavi SSH non solo migliorano la sicurezza, ma consentono anche l'automazione dei processi connessi, il single sign-on (SSO) e la gestione delle identità e degli accessi su scala che le aziende di oggi richiedono.
-
Scopri di più
Cosa sono e come funzionano le firme digitali?
Post del blog da Sectigo
Post del blog set 15, 2020La firma digitale è un certificato digitale basato su PKI che autentica l'identità del firmatario e garantisce che i documenti e i messaggi digitali trasmessi elettronicamente non siano stati falsificati o manomessi. Le firme digitali sono simili alle firme fisiche, nel senso che entrambe sono uniche per il firmatario, ma nel caso di documenti firmati digitalmente, la firma digitale offre una sicurezza molto maggiore e la certezza dell'origine, dell'identità e dell'integrità del documento. Basate sui più elevati standard di sicurezza, le firme digitali sono legalmente vincolanti negli Stati Uniti e in molti altri Paesi.
-
Scopri di più
Che cos'è lo SCEP (Simple Certificate Enrollment Protocol)?
Post del blog da Sectigo
Post del blog set 03, 2020SCEP automatizza l'emissione di certificati PKI e semplifica connessioni sicure tra dispositivi e server con un'Autorità di Certificazione (CA).
-
Scopri di più
Prevenire attacchi DDoS: Consigli e soluzioni
Post del blog da Sectigo
Post del blog set 01, 2020Scopri come difenderti dagli attacchi DDoS con misure di cybersicurezza e strumenti di monitoraggio come SiteLock.
-
Scopri di più
Che cos'è il protocollo ACME e i suoi vantaggi?
Post del blog da Sectigo
Post del blog ago 27, 2020ACME automatizza la gestione dei certificati PKI, facilitando emissione, rinnovo e revoca per infrastrutture IT sicure.
-
Scopri di più
Certificati SSL: funzionamento, tipologie e vantaggi
Post del blog da Sectigo
Post del blog lug 30, 2020Scopri come i certificati SSL proteggono i siti web, i loro vantaggi e come installarli in pochi passaggi.
-
Scopri di più
I certificati SSL spiegati
Post del blog da Sectigo
Post del blog lug 30, 2020Scoprite i diversi tipi di certificati SSL: EV (extended validated), OV (organization validated) e DV (domain validated). Scoprite i casi d'uso, le varianti e altro ancora.